Quanto regge davvero una copertura con la neve?

Verso l’inverno con la copertura giusta: verità tecniche e consigli utili

È il momento di guardare avanti.

Le vacanze estive ci hanno regalato tempo, sole e leggerezza. Ma ora che stiamo per tornare alla routine, è il momento di iniziare a pensare a ciò che ci aspetta: la stagione fredda è alle porte.

Chi possiede una pergola o sta valutando l’installazione di una copertura esterna, sa bene che con l’autunno e l’inverno tornano anche le domande ricorrenti:

  • Cosa succede quando nevica?
  • La mia struttura reggerà?
  • Devo chiuderla, rinforzarla o smontare qualcosa?

È proprio in questo periodo, quando l’inverno sembra ancora lontano, che bisogna fare le scelte giuste per affrontarlo al meglio.

Carico neve: che cos’è davvero?

Con “carico neve” si intende il peso statico che una struttura è in grado di sopportare, in relazione all’accumulo di neve sulla copertura.
È un concetto tecnico fondamentale, soprattutto per chi vive in zone dove le precipitazioni invernali sono frequenti o intense.

Il carico neve si esprime in kg/m² e dipende da variabili come:

  • la tipologia della neve (soffice, compatta, ghiacciata);
  • le condizioni climatiche locali;
  • la morfologia del tetto;
  • l’eventuale presenza di strutture di rinforzo.

A titolo indicativo:

  • Ghiaccio o accumulo misto → anche oltre 300 kg/m²
  • Neve leggera → 50–80 kg/m²
  • Neve umida/compatta → 100–200 kg/m²
Le normative da conoscere

Le coperture per esterno devono rispettare parametri precisi dettati dal D.M. 17 gennaio 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni) e, in caso di strutture temporanee, anche dalla UNI EN 13782.

Queste normative tengono conto:

  • della zona sismica;
  • dell’altitudine;
  • della zona climatica di installazione.

Le coperture De Vivo, soprattutto i modelli in acciaio come Flat, Multipergola e le coperture a progetto, vengono sempre progettate su misura, anche per carichi neve superiori a 200 kg/m² dove necessario.


Strutture pronte per l’inverno: come si progetta la resistenza

Con l’arrivo dell’autunno, è il momento perfetto per valutare se la propria struttura è davvero “winter-ready”.

Ecco le caratteristiche che una copertura resistente alla neve dovrebbe avere:

  • Teli tesi con fissaggi a scomparsa, che evitano sacche d’acqua
  • Travi e profili maggiorati, calcolati per sostenere pesi elevati
  • Grondaia integrata per il corretto deflusso dell’acqua da scioglimento
  • Bulloneria in acciaio inox per resistere alla corrosione
  • Fissaggi rinforzati a parete o a terra
I vantaggi di scegliere un carico neve maggiorato

Le strutture De Vivo offrono la possibilità di richiedere, già in fase di preventivo, coperture con carichi maggiorati personalizzati.

Un esempio?
I moduli di una Flat possono essere progettati per reggere oltre 250 kg/m², grazie a profili speciali, rinforzi dedicati e una progettazione strutturale avanzata.

Tutto ciò si traduce in:

  • sicurezza anche in caso di nevicate abbondanti
  • minore manutenzione invernale
  • lunga durata nel tempo
I modelli più indicati

Flat e Multipergola sono le scelte ideali per chi non vuole scendere a compromessi, anche in inverno.

Ma attenzione: ogni zona d’Italia ha condizioni diverse. Ecco perché i nostri rivenditori offrono:
✔ consulenza tecnica per valutare carichi neve e vento
✔ progetti su misura in base al Comune di installazione
✔ possibilità di rinforzi supplementari

Il momento giusto per pensarci è ora

Agosto finisce, settembre inizia, e questo è il momento perfetto per valutare:

  • l’acquisto di una nuova copertura
  • il potenziamento della tua struttura attuale
  • eventuali interventi migliorativi per l’autunno/inverno

Perché la protezione parte dalla progettazione.


Conclusione

Non aspettare la prima nevicata per porti la domanda:
“Ma quanto regge davvero la mia copertura?”

Affronta l’inverno con consapevolezza, scegliendo:
✅ strutture progettate su misura
✅ carichi certificati
✅ materiali pensati per durare

Perché ogni stagione ha il suo fascino, anche l’inverno.
E viverlo sotto una copertura De Vivo lo renderà ancora più speciale.


Contatta l’agente della tua zona per individuare il rivenditore autorizzato De Vivo più vicino a te.

Leggi anche

Aprile 2021

Ben ritrovato,la domanda di oggi è: cosa vuole il tuo cliente? Certo se è venuto da te sicuramente non vorrà

Agosto 2025

Scegliere non è solo questione di forma Quando si immagina un gazebo per uno spazio esterno, spesso ci si concentra

Stai cercando un agente commerciale nella tua zona?