Perchè i nostri moduli arrivano fino a 1000×1000 cm?

Libertà di progetto: il primo vero lusso dell’Outdoor

Nel mondo delle coperture per esterno, le dimensioni contano. Ma ciò che conta di più è la libertà di poter progettare senza limiti, senza dover sacrificare l’estetica o la funzionalità per motivi tecnici.

È per questo che sempre più progettisti e rivenditori ci pongono la stessa domanda:
“Ma davvero i vostri moduli possono arrivare a 10 metri per lato?”
La risposta è sì. E non è un caso.


Dietro un modulo grande, c’è un grande lavoro

Quando si parla di moduli 1000×1000 cm, non si parla solo di un dato tecnico. Si parla di:

  • know-how ingegneristico,
  • materiali certificati,
  • calcoli strutturali mirati,
  • e soprattutto, capacità produttiva artigianale, con un’anima industriale.

È questo mix che rende possibile la realizzazione di moduli autoportanti di 100 m².
Una superficie che equivale all’incirca a un ampio living, un dehors completo o una zona lounge interamente coperta, senza necessità di moduli aggiuntivi.


A chi servono davvero i moduli così grandi?

Queste soluzioni rispondono a esigenze progettuali specifiche, come:

  • coprire grandi terrazze senza interruzioni visive
  • installare meno piantoni in spazi ristretti
  • ottenere continuità architettonica in ambienti contract
  • evitare l’accoppiamento di più strutture (con i relativi costi di lavorazione e fissaggio)

Sono richieste frequenti in contesti come:
✔ ville private
✔ rooftop panoramici
✔ ristoranti e lounge bar
✔ contesti pubblici e spazi commerciali


I dubbi più frequenti:
“Ma la struttura è stabile anche con il vento?”

Sì. Ogni struttura è calcolata in base alla zona climatica e agli eventi atmosferici tipici del luogo d’installazione.

“E l’acqua piovana come viene gestita?”

Anche in un modulo 10×10, il sistema di gronda integrata nei piantoni garantisce il corretto deflusso dell’acqua.

“Non è meglio spezzare il modulo per sicurezza?”

Non necessariamente. A volte più moduli significano più giunti, più travi, più costi e più ombre indesiderate. Dove possibile, un modulo unico è la scelta più pulita ed elegante.

Modularità e personalizzazione: un equilibrio perfetto

Il vantaggio delle coperture De Vivo non sta solo nella possibilità di arrivare a 1000×1000 cm. Sta nella capacità di adattare ogni modulo al progetto specifico.
Ecco perché i nostri rivenditori possono proporre:

  • inclinazioni personalizzate
  • forme irregolari (trapezi, L, curve)
  • predisposizioni per tende, vetrate, luci, TV o impianti
  • altezze variabili, anche superiori a 3 metri

Ogni modulo è una base progettuale che si trasforma in ciò che il cliente ha immaginato.


Quando il modulo diventa scenografia

Un modulo da 100 m² può cambiare completamente la percezione di uno spazio esterno.
Può diventare:

  • la sala eventi di un ristorante
  • la zona relax di una piscina
  • la nuova “stanza” di una villa
  • un padiglione architettonico temporaneo
  • una copertura tecnica per un parcheggio o una zona operativa

Non si tratta solo di coprire. Si tratta di creare una nuova prospettiva d’uso degli spazi.



Conclusione: quando tutto è possibile

Scegliere un modulo 1000×1000 cm significa non accontentarsi, e dare forma a progetti dove estetica, tecnologia e libertà architettonica si incontrano davvero.

È una scelta per chi guarda oltre.
Per chi vuole creare spazi grandi, eleganti e senza limiti.

Leggi anche

Gennaio 2025

E tu? Sei disposto a rompere gli schemi in azienda? Quest’articolo potrebbe fare al caso tuo se vuoi “sentirti” dire

Agosto 2025

C’è un momento della giornata in cui lo spazio sotto una pergola si trasforma ed è lì che l’illuminazione integrata

Stai cercando un agente commerciale nella tua zona?