A cura di Gennaro De Vivo
“il 62% degli intervistati infatti dichiara di non aver ricevuto il pacco nel giorno previsto. Il 39% in ritardo e il 23% in anticipo”
Questi i dati di un’inchiesta svolta su 3000 persone dall’Associazione dei Consumatori e riportata in un articolo del 20 agosto 2019 da “La Repubblica”.
Nel mondo delle coperture per esterni, capirai quanto queste percentuali siano allarmanti.
Consegne poco precise si traducono in danni consistenti: penali da pagare, reclami da gestire, lunghe attese al telefono con l’operatore call-center di turno.
Uno spreco di tempo, energia e (mi si passi la venalità!) denaro incalcolabile.
I ritardi però non sono gli unici inconvenienti di un trasporto mal gestito!
Se la merce viene imballata a “colli sciolti”, può succedere che alcuni di questi colli si “sciolgano” troppo andando persi.
La ricerca del materiale si traduce in macchinose trafile burocratiche che finiscono quasi sempre con un nulla di fatto.
E il problema degli ingombri?
Come ben sai non molti corrieri sono disposti a movimentare strutture di dimensioni importanti, in quanto esse necessitano di mezzi di trasporto e di scarico specifici.
I corrieri nazionali di solito portano a destinazione solo merce di una certa entità destinando a fermo deposito, quella di dimensioni più consistenti. Una soluzione accettabile se il cliente ha i mezzi per poter poi ritirare a sua volta la merce e trasportarla fino al luogo dell’installazione. Ma se questo non fosse possibile? E se gli ingombri superassero i limiti imposti dal vettore?
In questi casi si ricorre ai trasportatori autonomi o ai padroncini locali… e a quel punto: “che la fortuna ci assista!”
No, le foto che vedi non sono frutto della fantasia di nessun grafico. Si tratta del reale scarico fatto qualche anno fa da un autotrasportatore per nostro conto.
E sì, anche noi abbiamo avuto non poche grane in questo senso!
Prova a immaginare ora il nostro cliente quando si è visto arrivare la merce in quello stato.
Cosa avrà pensato di noi? Cosa avrà pensato a sua volta il suo cliente? Quanto ne ha perso in quel caso la sua immagine? E quanto la nostra?
Contratti stipulati e poi rescissi dagli stessi corrieri, ricerche di trasportatori affidabili… un tunnel buio dal quale sembrava non si potesse più uscire.
Fino a quando non abbiamo deciso che era tempo di mettere fine a tutto questo, di investire le nostre risorse non per “risarcire” i nostri rivenditori di eventuali danni, ma per offrir loro un servizio aggiuntivo.
Abbiamo così acquistato dei mezzi nostri, per poter portare noi stessi la merce a destinazione.
Sei automezzi di Coperture De Vivo attualmente circolano su tutto il territorio nazionale, consegnando le nostre coperture.
Per i nostri clienti è una grande sicurezza, poter contare su questo tipo di servizio.
Immagina quanti vantaggi può portare avere la possibilità di comunicare direttamente con l’autista.
Puoi finalmente dire addio a inutili ore di lavoro perse in attesa di presunte consegne, scarichi organizzati all’ultimo minuto e magazzini zeppi di materiale.
Tuttavia, quando questo accade, c’è solo una cosa da fare. Risolvere!
Un consiglio? Metti fine ad inutili preoccupazioni! Non rimandare mille volte i tuoi montaggi! Fai la differenza per i tuoi clienti e affidati a chi può assicurarti di tenere fede ai tuoi impegni.
Ne guadagnerà il tuo nome e anche il tuo fatturato!