Quando il design è trasparente… ma l’innovazione no.
L’effetto “tutto vetro” è affascinante: eleganza, pulizia visiva, massima trasparenza.
Ma ciò che rende una vetrata scorrevole davvero efficiente, non è solo l’estetica. È ciò che non si vede.
Ed è proprio qui che entra in gioco una delle domande più sottovalutate (ma cruciali) nella scelta di una vetrata panoramica:
“Quando piove… dove finisce l’acqua?”
Non tutte le vetrate sono uguali
Nel settore delle vetrate scorrevoli, molti sistemi sul mercato si concentrano sul vetro, sul binario, sulla scorrevolezza.
Ma spesso trascurano un dettaglio essenziale: la gestione dell’acqua piovana.
Per una vetrata installata all’esterno — che si affaccia su un giardino, un portico o un dehors — ignorare questo aspetto significa accettare infiltrazioni, pozzanghere e problemi nel tempo.
Il cuore nascosto: il sistema di drenaggio D-Glass
La nostra vetrata panoramica D-Glass non è solo bella da vedere. È stata progettata per resistere alle intemperie, anche alle piogge più insistenti.
Ecco come funziona il suo sistema di scarico dell’acqua:
- Il binario inferiore è alto solo 22 mm, quindi quasi a filo pavimento, ma è progettato con pendenze interne studiate al millimetro per convogliare l’acqua in modo naturale verso l’esterno.
- I binari sono predisposti per lo scarico: attraverso appositi fori, l’acqua viene espulsa lateralmente o convogliata in grondaie preesistenti, evitando ristagni o allagamenti.
- Anche in caso di apertura totale delle ante, la struttura garantisce la tenuta dell’acqua, evitando che entri tra le guide.
Un dettaglio che cambia tutto? Questo sistema è completamente integrato nel profilo, invisibile alla vista ma decisivo in termini funzionali.
Perché è importante che una vetrata “sappia dove andare l’acqua”?
Immagina una giornata di pioggia. La tua vetrata D-Glass è chiusa, ma il vento spinge l’acqua contro i vetri.
Ecco cosa non accade:
- l’acqua non si infiltra sotto le ante
- non ristagna nel binario
- non si accumula all’interno del locale
Ecco cosa accade invece:
- l’acqua viene gestita, scaricata lateralmente, in modo discreto, automatico, sicuro
Una funzionalità che può sembrare scontata… finché non ti trovi a doverla gestire.
Estetica + funzionalità = comfort reale
Nel settore dell’outdoor, l’imperativo è spesso: “bello sì, ma anche funzionale”.
Il sistema di scarico acqua della vetrata D-Glass rappresenta esattamente questo equilibrio.
Hai una parete trasparente, pulita, senza montanti verticali, con ante mobili che scorrono silenziosamente.
Ma hai anche:
- e una resa architettonica da rivista
- comfort in ogni stagione
- protezione da pioggia, vento e umidità
- manutenzione ridotta nel tempo
E se volessi installarla in zone soggette a forti piogge?
Perfetto. Il sistema è modulare e potenziabile.
- Puoi scegliere un numero maggiore di vie (2-3-4-5-6 binari)
- Puoi integrare griglie o canaline esterne
- Puoi abbinare la vetrata ad altri sistemi di chiusura (tende verticali, frangisole, ecc.)
Anche in zone marittime o montane, D-Glass si adatta perfettamente.
I carrelli inox, la viteria resistente e la struttura in alluminio anodizzato garantiscono durabilità e resistenza.
Vuoi scoprire di più sulle nostre D-Glass?