Luci e atmosfera sotto la pergola: guida all’illuminazione integrata

C’è un momento della giornata in cui lo spazio sotto una pergola si trasforma ed è lì che l’illuminazione integrata diventa protagonista, non solo per una questione di visibilità, ma per creare atmosfera, suggestione, intimità.

In questo articolo, esploriamo tutto ciò che c’è da sapere sull’illuminazione integrata nelle pergole De Vivo: un connubio tra funzionalità, design e tecnologia che può trasformare un semplice spazio esterno in un ambiente da vivere anche di sera, in ogni stagione.

Perché scegliere un’illuminazione integrata?

Quando si parla di outdoor living, la luce è molto più di un’esigenza pratica. È ciò che definisce il carattere dello spazio, ne esalta i volumi, ne valorizza i dettagli architettonici. È anche ciò che rende accogliente una cena sotto le stelle, una chiacchierata serale, un momento di relax.

Le nostre coperture, in acciaio o alluminio, sono progettate per accogliere sistemi di illuminazione integrata che non risultino invasivi né tecnicamente complessi da gestire. Niente faretti posticci, fili a vista o impianti improvvisati: ogni dettaglio è pensato in fase di progettazione.

Illuminazione perimetrale: la cornice perfetta

Nelle pergole a lamelle orientabili – come la nostra linea in alluminio – è possibile inserire strisce LED bianche o RGB perfettamente incassate all’interno delle travi perimetrali. Questa soluzione consente un’illuminazione diffusa, discreta, elegante. Una “cornice di luce” che definisce i contorni della struttura, senza abbagliare e senza compromettere la pulizia delle linee architettoniche.

La scelta tra luce bianca e RGB consente al cliente finale di personalizzare l’atmosfera: una tonalità calda per le serate intime, oppure giochi di colore per eventi e occasioni speciali.


Spot LED integrati nelle lame: luce diretta dove serve

Le lamelle orientabili non si limitano a proteggere dal sole e dalla pioggia: possono diventare veri e propri corpi illuminanti. Nelle versioni più accessoriate, le lame possono integrare spot LED direzionali, perfetti per creare punti luce concentrati sotto la pergola.

Questa soluzione è ideale per chi desidera illuminare in modo più deciso un tavolo, un divano o una zona relax, senza ricorrere a lampade esterne. Il risultato è una luce tecnica, pulita, funzionale, che mantiene intatta l’estetica essenziale della struttura.


Compatibilità e gestione: tutto a portata di click

L’illuminazione integrata nelle nostre pergole è pensata per essere semplice da utilizzare: nella maggior parte dei casi, infatti, viene fornita con radiocomando incluso, oppure può essere integrata con sistemi domotici e smart home.

Per il cliente finale, questo significa una gestione intuitiva: accensione, spegnimento, intensità luminosa e variazione dei colori possono essere controllati con un telecomando o dallo smartphone, a seconda dell’impianto installato.

Inoltre, il sistema può essere programmato in combinazione con la movimentazione delle lame, per creare scenari d’uso perfetti: una sera piove? Lame chiuse e luce accesa con un solo gesto.


Le soluzioni disponibili nel nostro listino

Nel listino ufficiale De Vivo 2025, l’illuminazione integrata non è un semplice optional, ma un vero elemento progettuale. Ogni pergola è pensata per accogliere sistemi luce altamente personalizzabili, adatti a diversi contesti e utilizzi.

Abbiamo studiato diverse configurazioni di illuminazione, che variano in base alla struttura, alla superficie coperta, all’effetto desiderato e all’atmosfera che si vuole creare. Che si tratti di una luce diffusa per accompagnare una cena estiva o di punti luce tecnici per garantire visibilità in spazi pubblici, ogni soluzione è pensata per integrarsi perfettamente con il design della pergola.

Non sveliamo tutto qui. Ma se stai immaginando una copertura che si accende di magia, contatta il tuo agente di zona che sarà indicarti il rivenditore autorizzato più vicino a te.

Quando installarla: pensarci prima è meglio

Un errore comune è quello di pensare all’illuminazione solo alla fine del progetto. In realtà, è sempre consigliabile prevederla in fase di ordine e lavorazione. Le nostre strutture vengono infatti predisposte per ospitare cavi, LED e accessori, evitando forature o soluzioni artigianali poco affidabili.

Inserire l’illuminazione in fase di progettazione garantisce un risultato pulito e duraturo, con una perfetta integrazione estetica. Inoltre, consente di ottenere certificazioni complete anche per la parte elettrica, importantissima nei contesti pubblici o commerciali.


In conclusione: progettare con la luce in mente

Che si tratti di una pergola per una casa privata o di una struttura più grande per un’attività commerciale, l’illuminazione fa parte del progetto architettonico. Sceglierla fin dall’inizio, integrarla correttamente e affidarci a soluzioni tecniche collaudate, significa dare al cliente finale un’esperienza d’uso superiore, che dura nel tempo e si adatta a ogni occasione.

In De Vivo, lo sappiamo bene: ogni luce accesa sotto una nostra pergola, è un ambiente che prende vita. Ed è proprio lì che inizia la vera magia dell’outdoor.


Leggi anche

Aprile 2021

Essere sul mercato oggi, è un po’ come muoversi su un insidioso campo di battaglia: non si sa mai da

Giugno 2025

Molti rivenditori credono che basti avere un buon prodotto esposto per convincere un cliente. Ma la verità è che quando

Stai cercando un agente commerciale nella tua zona?